Comunicati stampa

30 EMENDAMENTI PER SALVARE AZIENDE E LAVORATORI

Sono proposte forti quelle che i Consulenti del Lavoro hanno presentato oggi in Commissione Bilancio del Senato, dove è partito l’iter di conversione in legge del decreto n.18/2020 “Cura Italia”. Richieste che mirano a immettere immediatamente nel Paese la dotazione economica prevista dal Governo, nonostante siano ancora limitate le misure in favore delle aziende. Per il Consiglio Nazionale dell’Ordine “in questo momento straordinario servono interventi altrettanto straordinari e non si può pensare di utilizzare le farraginose procedure che la ritualità italiana propone”.

VENDEMMIA 2019: NEL VENETO SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA

Semaforo verde dal 20/22 agosto per Pinot e Chardonnay per base spumante. Poi da fine mese il via alla vendemmia vera e propria. Il 27 agosto Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-VE, forniranno in occasione della 45^ edizione del focus sulle previsioni vendemmiali tutte le anticipazioni relative il Veneto, le altre principali regioni vitivinicole italiane, Francia e Spagna.

IL SALUTO E IL RINGRAZIMENTO AL PRESIDENTE ANAC

Il saluto e il ringraziamento di Avviso Pubblico al Presidente dell’ANAC, Raffaele Cantone.

Avviso Pubblico, nel ringraziare il Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, per l’importante lavoro svolto in questi anni, gli augura i migliori successi per i nuovi incarichi che andrà a ricoprire.

“Il lavoro svolto in questi anni da Anac rappresenta oggi un patrimonio fondamentale per il nostro Paese, un saldo punto di riferimento per la promozione della legalità, della trasparenza e della prevenzione della

FEDERFARMA E CARTA "REDDITO DI CITTADINANZA"

Federfarma conferma che la Carta elettronica di pagamento prepagata assegnata agli aventi diritto al Reddito di Cittadinanza (Carta RdC) è utilizzabile per il pagamento degli acquisti effettuati in farmacia. Lo conferma una circolare di Federfarma che fa seguito alle richieste di chiarimento pervenute da alcune organizzazioni territoriali. Il Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito nella legge 28 marzo 2019, n.

PROFESSIONISTI RISORSA PER L'EUROPA

Il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche incontrano il 16 maggio, presso il Teatro Quirino di Roma, i rappresentanti delle forze politiche per presentare le loro proposte per lo sviluppo economico e sociale del Paese. All’orizzonte la costituzione di un Centro Studi per le professioni ordinistiche” per promuovere il ruolo dei professionisti in ambito nazionale ed internazionale

Pagine