Letture
IL 2 OTTOBRE RICORRE LA FESTA DEI NONNI.
Inviato da Redazione il Mer, 25/09/2019 - 19:32I nonni, soprattutto nella nostra società frenetica, sono un punto di riferimento fondamentale. Aiutano le mamme, i papà, e, soprattutto, i nipoti. Raccontano di un mondo che non c’è più, rappresentano un porto franco. E sono sempre con noi.
La festa dei nonni è una bella occasione per dimostrare loro gratitudine e affetto.
Questo è il momento per pensare a un dono per i cari nonni. Ecco una proposta molto interessante delle Edizioni San Paolo ma, sul sito S.Paolo Store c'è molto di più!
BASILICATA GOLOSA
Inviato da Redazione il Mer, 13/03/2019 - 19:26Che il mezzogiorno, al di sotto di Napoli, sia stato a lungo penalizzato dalla pubblicistica in generale, è cosa nota. Contro corrente in caso di Carlo Levi, che portò a conoscenza del resto del Paese una realtà,sorprendente oltre Eboli, dove Cristo, secondo l'opinione corrente, si era fermato. Storia, arte, cultura, in particolare quella popolare, costituivano, ancora in tempi recenti, un patrimonio da scoprire, così come l'enogastronomia.
ZERO AL SUD
Inviato da Redazione il Mer, 06/03/2019 - 19:41Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro è cambiato. Lo Stato ha misurato, Comune per Comune, fabbisogni, costi e servizi con l’obiettivo di attribuire a ciascun territorio le risorse corrette. I conteggi hanno dato un risultato inatteso: si pensava di far emergere la cattiva spesa del Sud e ci si è trovati davanti al dettaglio del profondo divario tra le Due Italie. L’uguaglianza ha un costo miliardario e così si è imboccata la scorciatoia di piegare le regole in modo da attribuire al Sud meno diritti e meno soldi.
LA NUOVA BIOLOGIA DELLA SALUTE
Inviato da Redazione il Gio, 17/05/2018 - 19:43La consapevolezza e la conoscenza di ciò che sta alla base della salute e della malattia, di cosa succede quando ci alimentiamo in un certo modo o prendiamo un farmaco, è la condizione necessaria per un cambiamento radicale della nostra vita verso la salute e la longevità.
In questo modo l’autore ci riconduce a quelle conoscenze in positivo dei meccanismi per i quali il nostro organismo funziona o si ammala, invecchia precocemente o naturalmente.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA COLONIA DI CIRCEII"
Inviato da Redazione il Dom, 18/03/2018 - 17:22Sabato 24 marzo alle ore 10,30 presso l'Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo (Via Carlo Alberto 188, Sabaudia), il Dott. Diego Ronchi presenterà il suo ultimo libro intitolato "La Colonia di Circeii" che illustra le ricerche, gli studi e gli interventi realizzati negli ultimi dieci anni nel Parco Nazionale del Circeo.
L'iniziativa che verrà introdotta dal Presidente del Parco, Gaetano Benedetto, vede l'adesione del Comune di Sabaudia ed è realizzata dall'Ente Parco in collaborazione con la Pro Loco di Sabaudia.