Giornalismo

GIORNALISTI MINACCIATI, BILANCIO PREOCCUPANTE

Sono 412 i giornalisti e blogger italiani che nel corso del 2016 hanno subito intimidazioni, minacce e gravi abusi come ritorsione per il loro lavoro e ai quali l’osservatorio “Ossigeno per l'Informazione” ha espresso solidarietà rendendo noti i loro nomi, descrivendo, al tempo stesso, le circostanze dell’episodio e le analogie con i casi della stessa natura.

STUDIARE DA GIORNALISTI

I tre nuovi volumi della collana Studiare da giornalista, realizzata dall’Ordine dei Giornalisti ed edita dal Centro di Documentazione Giornalistica, offrono uno strumento didattico per la formazione dei giornalisti, per affrontare l’esame di Stato da professionisti ma anche per aggiornarsi su argomenti delicati come la deontologia, le dinamiche professionali e il diritto dell’informazione.

FORMAZIONE GIORNALISTI

Formazione Giornalisti: Formazionewebtv.it organizza, per il mese di dicembre, quattro corsi in diretta streaming accreditati dal CNOG

Formazionewebt.it www.formazionewebtv.it ,  la prima risorsa in Italia dal 2009 nella formazione a distanza con la webtv interattiva (streaming) per i professionisti,  propone, per il mese di dicembre, quattro corsi in diretta web accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti: