RIAPRE AL PUBBLICO IL 31 MARZO L’EX STABILIMENTO FLORIO DELLE TONNARE DI FAVIGNANA E FORMICA

Riapre  le porte al pubblico l’ex Stabilimento Florio delle Tonnare di  Favignana e Formica. L’importante sito museale tornerà ad essere  fruibile il prossimo week end, già da sabato 31 marzo (con un giorno di  anticipo rispetto alla data prevista), l’1 e il 2 aprile, e anche il  successivo, il 7 e l’8. Poi dal 14 aprile l’ex Stabilimento garantirà  l’ingresso tutti i giorni, per la consueta apertura stagionale.

L'ENPACL RISPONDE ALLA "LETTERA APERTA" DEL PRESIDENTE DELL'INPS BOERI

La ‘Lettera aperta’ del Presidente dell’INPS ai liberi professionisti iscritti alle Casse rappresenta un gravissimo e inaccettabile atto di ingerenza che potrebbe minare alle fondamenta il rapporto tra istituzione e associati. 

Fomentare pubblicamente i contribuenti delle Casse professionali contro i propri rappresentanti istituzionali, dichiarandoli sostanzialmente degli irresponsabili che ostacolano l’attuazione di un diritto come la mobilità dei lavoratori tra gestione diverse, dimostra un insufficiente senso civico e una dubbia adeguatezza al prestigioso ruolo ricoperto.  

SE L'ASILO E' CHIUSO E IO LAVORO, COME FACCIO CON IL BIMBO?

Niente paura, ti aiuta “Eccentrico”!

Il progetto si propone di sperimentare servizi educativi flessibili, innovativi e condivisi per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie

MILANO – Si chiama “Eccentrico” ed è un progetto organizzato dall’associazione di promozione sociale Mitades, che ne è capofila, Fondazione Arché, Acli Milanesi, con la partnership del Comune di Milano e con il cofinanziamento di Regione Lombardia e del Fondo Sociale Europeo.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA COLONIA DI CIRCEII"

Sabato 24 marzo alle ore 10,30 presso l'Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo (Via Carlo Alberto 188, Sabaudia), il Dott. Diego Ronchi presenterà il suo ultimo libro intitolato "La Colonia di Circeii" che illustra le ricerche, gli studi  e gli interventi realizzati negli ultimi dieci anni nel Parco Nazionale del Circeo.

L'iniziativa che verrà introdotta dal Presidente del Parco, Gaetano Benedetto, vede l'adesione del Comune di Sabaudia ed è realizzata dall'Ente Parco in collaborazione con la Pro Loco di Sabaudia.

Tags: 

I FENICOTTERI FANNO VISITA AL PARCO NAZ. DEL CIRCEO

Uno stormo di 12 esemplari è arrivato sul Lago di Caprolace.

I fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus) sono tornati nel Parco Nazionale del Circeo ed immediatamente hanno destato grande interesse.

Questo magnifico uccello deve gran parte del suo successo alla sua morfologia ed in particolare alla caratteristica colorazione delle ali che varia dal rosso vermiglio al rosa tenue.

MI ILLUMINO DI MENO

Giovedì 22 febbraio escursione al Motto di Unchio

Giovedì 22 febbraio 2018 torna "Mi illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Quest'anno è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi, perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.

Escursione notturna al Motto di Unchio  al chiaro di luna… e delle lanterne.

Presso l’Oratorio la chitarra, i flauti  e le voci del Duo Acustico Ettore Puglisi e Giorgio Fassi.

Pagine