UNA SETTIMANA NEI PARCHI REALI

Appuntamenti dal 22 al 28 aprile 2019

I Parchi Reali sono un luogo di grande fascino, in cui si possono provare sensazioni uniche immersi nel silenzio e negli odori naturali dei suoi luoghi; qui potrete trascorrere ore piacevoli con escursioni nei boschi o in bicicletta, alla scoperta della flora e della fauna selvatica.

Vi ricordiamo per le escursioni: Abbigliamento idoneo, scarponcini, binocolo e macchina fotografica.

  Tutte le attività di visita guidata hanno prenotazione obbligatoria

 

FESTA DI PRIMAVERA CASCINA LINTERNO

Domenica 14 Aprile  in festa al Parco

Il Parco agricolo Sud organizza per Domenica 14 Aprile una serie di eventi:

 

-  Ore 9: Benedizione degli Ulivi e Processione sino alla Parrocchia Madonna dei Poveri,

- Ore 10 : Aia e cortile Linterno - Apertura della Mostra Pittorica, dei libri sul territorio e della Esposizione di Artigianato Creativocon oggetti di hobbistica, articoli di découpage, oggettistica e articoli da regalo

L'ALLEANZA TRA LE AREE PROTETTE DEL MEDITERRANEO PER COMBATTERE LA PLASTICA IN MARE

L'alleanza tra le aree protette del Mediterraneo per combattere la plastica in mare

Il progetto MEDSEALITTER, nato dalla collaborazione tra Italia, Spagna, Francia e Grecia, propone un Protocollo di monitoraggio condiviso per sconfiggere il marine litter nel Mediterraneo

Tags: 

PEDOFILIA E PEDOPORNOGRAFIA, "RAFFORZARE LE MISURE CONTRO I SEMPRE PIU' DIFFUCI ABUSI SUI MINORI.

"Solo nel dicembre del 2018, Meter onlus ha riscontrato 3.053.317 foto e 1.123.793 video di piccoli schiavi del desiderio di uomini e donne senza scrupoli" e' la denuncia di Don Fortunato Di Noto, fondatore proprio dell'Associazione Meter che si batte contro la pedofilia e la pedopornografia e che al Congresso Mondiale delle Famiglie a Verona ha denunciato la sempre crescente rete pedofila internazionale.

(https://www.facebook.com/100005004123962/posts/1236150603228399?sfns=mo).

"LUPA RAGNO" E' TORNATA A CORRERE NEI SUOI BOSCHI MUNITA DI RADIOCOLLARE.

Per la particolare vivacità dimostrata nelle fasi successive al risveglio, dopo la sedazione da parte dell'appassionato e valido staff di cattura del progetto Life Mirco Lupo, è stata chiamata “Lupa Ragno”.
E' una splendida femmina adulta, del peso di circa 25 kg e di due anni di età, che nei giorni scorsi è stata catturata durante le operazioni di ricerca di ibridi nell'area pescarese del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

A RUBBETTINO IL PREMIO IMPRENDITORI PER L'ECONOMIA 2019

Durante il festival dell’Economia Civile Next conclusosi ieri a Firenze, la Casa Editrice Rubbettino è stata premiata, insieme alla cooperativa solidale Lazzarelle e all’azienda di cosmesi TEANatura, quale impresa virtuosa che mette in atto pratica di sostenibilità e di attenzione per il territorio nel quale opera.

BASILICATA GOLOSA

Che il mezzogiorno, al di sotto di Napoli, sia stato a lungo penalizzato dalla pubblicistica in generale, è cosa nota. Contro corrente in caso di Carlo Levi, che portò a conoscenza del resto del Paese una realtà,sorprendente oltre Eboli, dove Cristo, secondo l'opinione corrente, si era fermato. Storia, arte, cultura, in particolare quella popolare, costituivano, ancora in tempi recenti, un patrimonio da scoprire, così come l'enogastronomia.

Tags: 

ZERO AL SUD

Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro è cambiato. Lo Stato ha misurato, Comune per Comune, fabbisogni, costi e servizi con l’obiettivo di attribuire a ciascun territorio le risorse corrette. I conteggi hanno dato un risultato inatteso: si pensava di far emergere la cattiva spesa del Sud e ci si è trovati davanti al dettaglio del profondo divario tra le Due Italie. L’uguaglianza ha un costo miliardario e così si è imboccata la scorciatoia di piegare le regole in modo da attribuire al Sud meno diritti e meno soldi.

Tags: 

Pagine