NUORO – PARTE IL PROCESSO CONTRO IL PASTORE CHE HA UCCISO UN CANE CHE MOLESTAVA IL SUO GREGGE

Lega Nazionale per la Difesa del Cane si è costituita parte civile nel procedimento. L’imputato potrebbe scontare la pena svolgendo attività di volontariato presso un’associazione animalista.

È finalmente iniziato il processo a carico di Giuseppe Piredda, il pastore che nel 2014 aveva trascinato un cane che infastidiva il suo gregge legandolo all’automobile, fino a cagionarne la morte. L’uomo dovrà rispondere dell’accusa di uccisione di animali con crudeltà ai sensi dell’articolo 544-bis del Codice Penale.

Tags: 

CANE VITTIMA DI ABUSI SESSUALI

La docile Frittella, benvoluta cane di quartiere, è stata vittima di un gesto mostruoso. LNDC sporge denuncia affinché chi lo ha compiuto paghi severamente e avverte i cittadini a stare all’erta perché i responsabili di un'azione tanto vile sono individui socialmente pericolosi, anche per i propri simili.

Ora Frittella, amabile meticcia tipo golden retriever, è al sicuro, in convalescenza presso la sezione LNDC di Aversa (CE) dove le stanno curando le ferite del corpo e quelle, ancora più profonde, dell’anima.  

Tags: 

RICETTA DEMATERIALIZZATA, DA MARZO VALIDITA' NAZIONALE A REGIME

Dovrebbero sparire nel giro di una settimana circa i blocchi informatici che ancora impediscono ai farmacisti di spedire on line il promemoria cartaceo di una ricetta paperless proveniente da fuori Regione. E fino all’inizio di marzo, ticket ed esenzioni da applicare saranno quelli in vigore nella regione dov’è ubicata la farmacia. Sono le indicazioni che arrivano dall’incontro ospitato ieri al ministero della Salute, presenti Sogei, Federfarma e Promofarma, la società informatica del sindacato.

CARNEVALE CIVITONICO 2016

Carri allegorici, maschere e musica con lo storico Rogo del Puccio

Con 2 km di luci, colori, allegria e divertimento, 3000 figuranti e 26 carri, torna uno dei più noti e storici carnevali d’Italia

Civita Castellana (VT), 31 gennaio-7-9 febbraio 2016
Partenza alle ore 14.30 da Piazza della Liberazione

AMICI CUCCIOLOTTI - 10 anni in difesa degli animali!

35 autoveicoli di soccorso attrezzati per salvare i cucciolotti abbandonati e gli animali selvatici feriti, 1 ambulatorio veterinario,1 ambulanza per le gravi emergenze, oltre 7 milioni di ciotole di cibo riempite per nutrire i trovatelli accuditi nei rifugi, 2.000 cucce coibentate per riparare i trovatelli dal freddo, 3.500 animali adottati a distanza per un anno, decine di migliaia di libretti donati alle scuole per insegnare ai bambini il rispetto degli animali… una sinfonia di numeri che racconta solo in parte questi 10 anni di progetti d’amore creati da Enpa e sostenuti dalla Pizzardi

Pagine