LO STATUTO ALBERTINO

                                                                                                                            
Carlo Alberto è sicuramente una figura fra le più discusse del Risorgimento Italiano.
Nato a Torino il 2 ottobre 1798,  morirà in esilio ad Oporto, Portogallo,  il 28 luglio 1849, a 51 anni.

CATANIA: ORDINANZA D’IMPORTANZA “STORICA”

Il Giudice ha stabilito l’imputazione coatta per sei degli indagati coinvolti nel caso dei canili lager gestiti dalla Nova Entra. LNDC e le altre associazioni animaliste, che si erano opposte alla richiesta di archiviazione dei pubblici ministeri, esprimono soddisfazione. “Speriamo che quei poveri esseri maltrattati in mille modi per anni ora abbiamo giustizia” – commenta la presidente di Lega Nazionale per la Difesa del Cane Piera Rosati.

RISTORANTE PER CANI E GATTI

Un’interessante novità che prenderà vita a febbraio e avrà come luogo di nascita via Tommaso Campanella a Roma, garantendo così un’offerta varia e in linea con le realtà già presenti nel resto del mondo. Parliamo di un ristorante dedicato a cani e gatti di affezione, non il classico esercizio per umani con ingresso garantito anche agli animali. Ma uno spazio dedicato unicamente ai quadrupedi, dove verranno preparate pietanze create appositamente per il benessere degli amici di affezione.

Tags: 

"ANIMALE ... A CHI???"

Inizia da Palombara Sabina, domenica 17 Aprile, il Tour 2016 della Manifestazione “Animale…a Chi???”, l’Evento spettacolo a carattere scientifico dedicato ai nostri amati Animali domestici che si rivolge alle famiglie e a tutte le persone che amano gli animali.
La stagione si aprirà in modo molto partecipato grazie alla co-organizzazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Palombara Sabina e alla presenza di figure Istituzionali e scientifiche di primissimo piano a livello nazionale e regionale.

Tags: 

IL 17 APRILE SI VOTERA' SULLE TRIVELLE

Il referendum è stato voluto da 9 Regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto) preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Non propone un alt immediato né generalizzato. Chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.

Tags: 

CONTROLLI A DISTANZA SUL LAVORO E JOBS ACT.......

.......professionisti con le idee confuse
Il 74% dei professionisti dichiara di non aver ancora ben compreso la nuova disciplina sui controlli a distanza sui lavoratori. App e apparecchi gps venduti in internet senza una corretta informazione sugli adempimenti richiesti dal Codice Privacy aumentano rischio contenziosi nei prossimi mesi. Attesa per incontro a Roma con Augusta Iannini, che rappresenterà la posizione dell'Autorità

AVVELENAMENTI - ORDINANZA, IL MINISTERO DELLA SALUTE NON NE HA ANCORA COMUNICATO IL RINNOVO.

Il fenomeno degli avvelenamenti di animali non accenna a diminuire e l’unica norma al riguardo, l’Ordinanza del 10 febbraio 2012, non è stata prorogata dal Ministero della Salute, lasciando un pericoloso vuoto legislativo. LNDC chiede che il Ministero si attivi urgentemente per tutelare animali, cittadini e ambiente.

Tags: 

PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

Gentili amici,
con ben tre settimane di anticipo possiamo dire che abbiamo tagliato il traguardo delle 10 mila firme!
10.435 sono i grazie che devo dire e le firme che saranno portate dopo Pasqua all’attenzione del Presidente del Parlamento Europeo Martin Shultz!
È un’aziona doverosa e urgente questa dell’Osservatorio sulla Cristianofobia, perché la situazione dei cristiani perseguitati in Siria e nei paesi dell’Islam radicale diventa ogni giorno più difficile.

Pagine