E' NATO HOPE, IL PRIMO CAMOSCIO DEL PARCO SIRENTE VELINO

Giorni di grande soddisfazione per il Parco Sirente Velino. L’area faunistica del Camoscio appenninico di Rovere, nel comune di Rocca di Mezzo, ha vissuto per la prima volta, dal giorno della sua istituzione, la nascita del primo esemplare. Si chiama Hope, perché rappresenta una speranza per il futuro ma anche un sogno che si è, finalmente, realizzato. Il piccolo e’ stato osservato e fotografato ieri 10 giugno, dalla Guardia Ecozoofila Nazionale, Sara Megale in servizio di vigilanza nel Parco nei pressi dell’Area Faunistica.

Tags: 

GELATI VEGANI

La Casa Editrice Tecniche Nuove SpA di Milano ha pubblicato un volume a colori di 144 pagine (euro 12,90)  che, con ben 93 ricette, darà ai vegani e a coloro che sono intolleranti al lattosio il piacere di gustare ottimi gelati.

NUOVE TECNOLOGIE CONTRO RISCHIO ALLUVIONI

VICENZA MODELLO EUROPEO DELLA PREVENZIONE

Giornata “in campo” per il convegno internazionale Citizen Observatories for Water Management, organizzata dall’Autorità di Bacino dei Fiumi dell’Alto Adriatico, per testare le funzionalità della tecnologia WeSenseIt nella prevenzione del rischio nel bacino del Bacchiglione. «Necessari 4 milioni di euro per estendere tecnologia anche al bacino del Brenta»

UNA SETTIMANA NEI PARCHI REALI!!!

Appuntamenti dal 7 al 12 giugno 2016

Il Parco naturale La Mandria e il Parco naturale di Stupinigi sono luogo di grande fascino, in cui si possono provare sensazioni uniche immersi nel silenzio e negli odori naturali dei luoghi; qui potrete trascorrere ore piacevoli con escursioni nei boschi o in bicicletta, alla scoperta della flora e della fauna selvatica.

Vi ricordiamo: Abbigliamento idoneo per escursioni, scarponcini, binocolo e macchina fotografica.

 Per informazioni e prenotazioni:

 Info Point Parchi Reali

ALMAVIVA

“L’intesa raggiunta stamattina al Mise garantisce uno sbocco ad una vertenza che ipotecava il futuro di migliaia di famiglie, soprattutto in Sicilia, Campania e Lazio.

L’impegno e la responsabilità di tutte le parti, a partire dal governo nazionale rappresentato dal vice ministro Teresa Bellanova a cui va il nostro apprezzamento, ha garantito uno sbocco sostenibile alla vicenda, portando alla revoca dei licenziamenti e accompagnando le attività di Almaviva verso una prospettiva di futuro per le lavoratrici e i lavoratori.

Pagine